6 Febbraio 2017
ADNKronos

Roma: ‘crisi’ Balduina tra negozi chiusi e traffico, il rilancio parte dai cittadini

Saracinesche abbassate (-20% il saldo stimato tra aperture e chiusure), perdita di valore degli immobili (quasi il 40% in meno in 10 anni), traffico congestionato, immondizia sparsa e furti. La Balduina ‘chic’ di una volta, adagiata tra San Pietro e Forte Trionfale, con i suoi prestigiosi appartamenti e i bei negozi, rischia di scivolare in una crisi dal sapore amaro. Tre chilometri quadrati e 42mila abitanti, un “paese” dove ci si conosce e riconosce ma senza un punto di aggregazione e neanche più un cinema (c’è n’erano due). A lanciare quello che è un vero e proprio grido d’allarme per uno dei quartieri più prestigiosi della Capitale è la neonata Associazione di Promozione Sociale “Balduina’s”, che, dopo sei mesi di organizzazione e confronti sul territorio, lancia un invito a cittadini e istituzioni locali per domenica 12 febbraio presso l’hotel Zone (via Alfredo Fusco 118, ore 17.30) per illustrare un progetto di rilancio e presidio del rione.

Ultime Rassegne

Una rete di imprese per il Trionfale. La valorizzazione del territorio parte dal basso

2 Maggio 2022

La rinascita della Balduina tra locali gourmet, case di lusso e aree pedonali

5 Febbraio 2022

Balduina, mercato choc: “Serve la riqualificazione”

24 Gennaio 2022
Progetto realizzato con il contributo di
Regione Lazio
Balduina'S - Via della Balduina 96, 00136 Roma - P.IVA 14608301009 - RM1533070
Sito realizzato da Seocrate