Aree ludiche della Balduina tra degrado e nuovi progetti.
Balduina’S con i cittadini: “Senza controllo è tutto inutile”
A piazza della Balduina il giardinetto con area giochi è recentemente sempre di più al centro del dibattito del quartiere. Il Comune di Roma aveva affidato, nel 2019, in convenzione all’associazione Balduina’S, che ne cura il verde e la pulizia grazie agli operatori di Ridaje.com, che dà lavoro ai senza fissa dimora nell’ambito del giardinaggio e del decoro. Balduina’S aveva quindi lanciato un progetto per mantenere pulite le aree verdi del quartiere e, contemporaneamente, far ottenere a queste persone un lavoro dignitoso, e ciò è stato finora possibile grazie ai contributi di alcuni residenti e di alcune attività commerciali. I buoni progetti si infrangono nei comportamenti di persone poco civili che qui bivaccano, lasciano vari tipi di rifiuti, anche perché non vi è nessuna forma di controllo, quindi non è facile che si mantenga pulita. A fine aprile, inoltre, i giochi per bambini che si trovano qui erano stati transennati dal Municipio, perché alcuni di essi non erano a norma.
Martedì 27 giugno si è quindi tenuto, presso il Centro Anziani di piazza Mazzaresi, un incontro con l’assessora all’ambiente e al commercio del XIV Municipio Stefania Portaro ed altri esponenti del Municipio, in cui è stato illustrato alla cittadinanza il lavoro di verifica sulla sicurezza svolto sull’area ludica di piazza della Balduina. Nell’incontro è stato spiegato che i giochi di piazza della Balduina, per come sono ora, non sono sicuri, anche secondo le normative europee, perché, in essi, sono previste delle “cadute” (ad esempio, con gli scivoli), ma non è prevista un’adeguata pavimentazione antitrauma. L’assessora Portaro ha quindi spiegato che ora si vuole avviare un percorso partecipato, assieme alla cittadinanza, anche con altri incontri, e sentendo l’Ufficio Tecnico, per capire come mettere in sicurezza quell’area, mantenendone, però, la funzione ludica. Il presidente dell’associazione Balduina’S Carlo Breschi ha detto che l’associazione vuole mettere a disposizione un progetto elaborato nel 2019 dall’architetto Fieri dell’MBRstudio, con cui ha vinto un bando del Comune di Roma per il mantenimento e lo sviluppo delle aree verdi, dove vi è anche un’idea di allestimento giochi che siano sicuri.
In quell’incontro si è parlato anche di un’altra area giochi presente alla Balduina, quella di piazza Giovenale, dove erano iniziati degli interventi per mettere in sicurezza alcuni giochi che non lo erano, ed era stato rimosso il “bilico”, “in quanto non idoneo”. Quanto ad un’eventuale riqualificazione di quella piazza, si starebbe pensando, se anche i residenti sono d’accordo, ad allargare lo spazio intorno all’area ludica, sacrificando qualche posto auto. Qualcuno, poi, lamentava il fatto che la piazza fosse sporca, e l’assessora Portaro ha spiegato che i municipi, adesso, non hanno personale che pulisce, ma con il prossimo accordo-quadro vi dovrebbe essere possibilità di intervento. Riguardo alla questione della pulizia, di quest’area come di altre, Breschi ha evidenziato la necessità di un monitoraggio per mantenere il decoro e punire chi sporca. In vista dell’incontro di martedì 27, l’associazione Balduina’S aveva inoltre lanciato, dalla sua pagina Facebook “Balduina’S Community”, un sondaggio, in cui ognuno poteva anche aggiungere un’opzione, per chiedere ai residenti del quartiere come preferirebbero che fosse piazza Giovenale.
La risposta che aveva riscosso più consensi è stata “Così com’è, ma più curata“, seguita da “trasformarla in una rotatoria”, “estenderla fino al marciapiede della scuola”, “mettere una fontana e rimuovere area giochi in toto”, “va bene anche così, ma la estenderei verso l’area di Ultra bar facendo passare il traffico solo sull’altro lato”, e, infine, “la estenderei fino al bar Giovenale, rendendo a doppio senso l’altro lato“. Nell’incontro si è parlato brevemente anche del pianoro di Proba Petronia, all’interno del Parco del Pineto, un’area che, ha sottolineato il consigliere De Santis, era di competenza dell’ente regionale Roma Natura, e adesso sta passando in gestione al Comune. Proprio un anno fa, ci fu un enorme incendio che arrivò pure a lambire l’area giochi, rovinando alcune strutture. Anche qui, alcuni giochi saranno rimossi, in quanto non a norma, ma i lavori si dovrebbero concludere entro luglio.

-
tel. 3393408732 / I cittadini della Balduina dicono #stopdegrado. Nasce la VERTENZA BALDUINA.
12 Settembre 2023 -
Bando regionale Reti di Imprese. Ecco il progetto di Balduina’S, il più votato a Roma
12 Maggio 2023 -
Sicurezza. I cittadini della Balduina si attrezzano con tecnologie evolute e una piattaforma per le segnalazioni in sinergia con le forze dell’ordine
2 Marzo 2023 -
Roma nord – Continua la campagna contro le truffe agli anziani dei poliziotti della Questura
23 Gennaio 2023