Skip to main content

Cinghiali, che fare? Arrivano recinzioni e varchi. Breschi (Balduina’S): “Vanno riportati nel loro habitat”

È sempre più sentito il problema della presenza dei cinghiali in molti quartieri di Roma Nord, tra cui anche la Balduina, dove non è raro scorgerli, e non solo in prossimità delle aree verdi, ma anche per strada. Finalmente, però, le amministrazioni, finora praticamente inerti su tale questione, iniziano a prendere provvedimenti, e martedì si è così tenuto il Tavolo tecnico per il contenimento dei cinghiali istituito fra Roma Capitale, Regione Lazio, Città Metropolitana, Ispra e Istituto Zooprofilattico, allargato anche agli Enti parco e ai municipi. Nella riunione precedente, del 23 febbraio, si era considerato prioritario adottare misure di contenimento per limitare la presenza di questi animali nelle zone abitate, e, a tale scopo, si è concluso un progetto pilota nel Municipio XIV, che sta volgendo al termine anche nel Municipio XV, per la mappatura di tutti i varchi e i corridoi che gli animali adoperano per entrare in città.

Verranno quindi realizzate, a partire dal Municipio XIV, recinzioni elettrosaldate resistenti anche allo scavo nelle aree di competenza comunale, e pure i cancelli dei parchi saranno a prova di cinghiale, pur consentendo, comunque, l’accesso alle persone. Varchi di questo tipo saranno installati anche agli accessi alla Balduina del parco del Pineto, a via Marcello Casale de’ Bustis, via Eugenio Frate, via Papiniano e via Proba Petronia. Roma Capitale è inoltre in procinto di lanciare una campagna di comunicazione per i cittadini per evitare che diano da mangiare agli ungulati, come, invece, talvolta è persino successo.

Per il presidente dell’associazione Balduina’S Carlo Breschi, questi nuovi provvedimenti potrebbero “non essere sufficienti ma è qualcosa in più del nulla e del rimbalzo polemico da una competenza all’altra che abbiamo visto in questi mesi. Se un’iniziativa del genere delimita e crea una sorta di riserva probabilmente non funzionerà: bisognerebbe vedere se sono veramente coercitive per i cinghiali o se per loro saranno facilmente eludibili. Sarebbe interessante vedere se questa modalità ha già avuto effetti positivi in altre zone d’Italia e d’Europa. Certo è che queste recinzioni dovrebbero essere associate a una sorta di accompagnamento nelle aree protette dei cinghiali che ormai vivono nel centro urbano”.

Luca Fiorucci
Cinghiali, che fare? Arrivano recinzioni e varchi. Breschi (Balduina’S): “Vanno riportati nel loro habitat”
9 Apr
Condividi articolo
Ti potrebbero interessare anche…
  • Natale 2023: “Portiamo un dono, facciamoli sorridere!”

    Natale 2023: “Portiamo un dono, facciamoli sorridere!”

    26 Novembre 2023
  • Balduina (45mila abitanti) ha finalmente il suo Comitato di quartiere

    Balduina (45mila abitanti) ha finalmente il suo Comitato di quartiere

    14 Novembre 2023
  • Balduina. “Il diritto ad un quartiere migliore”. Costituito il Comitato di Quartiere su iniziativa di Balduina’S

    Balduina. “Il diritto ad un quartiere migliore”. Costituito il Comitato di Quartiere su iniziativa di Balduina’S

    29 Ottobre 2023
  • Il 31 ottobre torna Balduween, la festa di Halloween alla Balduina organizzata da Balduina’S!

    Il 31 ottobre torna Balduween, la festa di Halloween alla Balduina organizzata da Balduina’S!

    29 Ottobre 2023
  • I cittadini della Balduina: “Stop degrado”

    I cittadini della Balduina: “Stop degrado”

    3 Ottobre 2023
  • tel. 3393408732 /          I cittadini della Balduina dicono #stopdegrado. Nasce la VERTENZA BALDUINA.

    tel. 3393408732 / I cittadini della Balduina dicono #stopdegrado. Nasce la VERTENZA BALDUINA.

    12 Settembre 2023
  • Aree ludiche della Balduina tra degrado e nuovi progetti.

    Aree ludiche della Balduina tra degrado e nuovi progetti.

    2 Luglio 2023
  • Voragine a via della Balduina, iniziata indagine geofisica

    Voragine a via della Balduina, iniziata indagine geofisica

    27 Giugno 2023
  • Bando regionale Reti di Imprese. Ecco il progetto di Balduina’S, il più votato a Roma

    Bando regionale Reti di Imprese. Ecco il progetto di Balduina’S, il più votato a Roma

    12 Maggio 2023
  • Apre lo “Sportello Amico” a piazza Mazzaresi

    Apre lo “Sportello Amico” a piazza Mazzaresi

    11 Maggio 2023
Torna su