Skip to main content

I cittadini della Balduina: “Stop degrado”

Si è svolta domenica 17 settembre presso i giardinetti di piazza della Balduina l’assemblea dei cittadini della Balduina organizzata dall’associazione Balduina’S

Oltre duecento residenti del quartiere si sono avvicendati all’assemblea pubblica convocata da Balduina’S la Rete di Imprese a forte connotazione civica e sociale. Presenti, come rappresentanti istituzionali, l’assessora Ambiente e Commercio del XIV Municipio Stefania Portaro e il responsabile AMA Municipi Leslie Capone. È inoltre intervenuta come cittadina, mettendosi a disposizione come senatrice, Lavinia Mennuni, così come l’ex consigliere comunale di zona Federico Guidi. Diversi i temi che sono stati affrontati, a cominciare da quello dell’immondizia, uno dei più sentiti da parte dei residenti, e su cui il responsabile Ama ha ammesso che, prima dell’estate, vi erano stati dei rallentamenti nella raccolta, dovuti all’età e al logorio dei mezzi, ma ora si provvederà a raccogliere i rifiuti più spesso. Il presidente dell’associazione Balduina’S Carlo Maria Breschi ha ricordato che, qualora l’Ama non adempisse ai suoi doveri di mantenere pulito il quartiere, si potranno adire le vie legali, anche se queste, ha ricordato il vicepresidente di Balduina’S, l’avvocato Giancarlo de Caprariis, hanno comunque un costo, anche se intraprese in forma collettiva.

Si è comunque convenuto sul fatto che anche i cittadini abbiano le loro responsabilità nel dover evitare il più possibile di sporcare le strade e nel compiere correttamente la raccolta differenziata. Si è poi parlato della situazione delle aree verdi del quartiere, ricordando che anch’esse sono trascurate dalle amministrazioni competenti, mentre l’assessora Portaro ha spiegato che il Municipio sta effettuando la messa in sicurezza dei giochi per bambini presenti in tali aree, a cominciare da quelli di piazza della Balduina, per i quali si vuole avviare un percorso partecipato assieme alla cittadinanza.

Si è quindi affrontato il tema di piazza Mazzaresi, con l’assessora che ha annunciato che il mercato li presente sarà riqualificato, mentre diversi cittadini si sono lamentati del fatto che le bancarelle sulla piazza sarebbero di ostacolo al traffico veicolare e anche al passaggio dei pedoni, un problema riscontrato pure per quelle su via della Balduina, davanti ad Oviesse. Alcuni residenti hanno espresso preoccupazione pure per la situazione del sottopasso di via Papiniano, chiuso da più di un mese per delle perdite di acqua, ma è stato detto che, in questo caso, le responsabilità sono di diversi enti. Si è, infine, accennato al finanziamento da centomila euro dalla Regione Lazio che Balduina’S si è aggiudicato, vincendo il bando “Reti di imprese per attività economiche”: il presidente dell’associazione Breschi ha spiegato, infatti, che una parte di quel finanziamento, circa otto-novemila euro, dovrà essere investito per le aree verdi del quartiere.

Breschi ha, inoltre, rilanciato l’idea di distaccare la Balduina dal XIV Municipio, per farla incorporare al I Municipio, o comunque ad alcuni quartieri di esso, come Prati-Trionfale, con cui vi sarebbero molte caratteristiche simili, e ha annunciato che anche nella zona di Prati si sta costituendo una rete di imprese simile a Balduina’S, ossia la Rete Trionfale. Ci si è, infine, dati appuntamento alla prossima assemblea di quartiere, che si intende svolgere tra circa un mese, e, nel frattempo, si intende costituire un vero e proprio Comitato cittadini della Balduina. Il dirigente Ama Municipi Leslie Capone si è detto disponibile a tornare alle prossime assemblee, in modo da verificare quanto è stato fatto.

Verbale:

https://www.facebook.com/groups/370142346490074/permalink/2553250858179201/

https://www.romatoday.it/zone/montemario/balduina/a-piazza-della-balduina-nasce-delegazione-balduina-per-dire-stop-al-degrado.html?fbclid=IwAR1CzRuvBIFXar7JUjWRTW4XVvNUb2U-SWCXZUjWeAmTzetaj-WR7TpPZhA

https://www.romatoday.it/zone/montemario/balduina/i-cittadini-della-balduina-dicono-stopdegrado-nasce-la-vertenza-balduina.html?fbclid=IwAR2n4iWtUcz6rBvtxpvKAgT5GuqibXsMse810goYjSj_Qtwfhls0eVBI-jo

https://www.facebook.com/ReteBalduina/videos/1749812222156031?idorvanity=370142346490074&locale=it_IT

https://www.facebook.com/ReteBalduina/videos/262667449437077?idorvanity=370142346490074&locale=it_IT

https://www.facebook.com/reel/1037596090920572

Luca Fiorucci
I cittadini della Balduina: “Stop degrado”
3 Ott
Condividi articolo
Ti potrebbero interessare anche…
  • Natale 2023: “Portiamo un dono, facciamoli sorridere!”

    Natale 2023: “Portiamo un dono, facciamoli sorridere!”

    26 Novembre 2023
  • Balduina (45mila abitanti) ha finalmente il suo Comitato di quartiere

    Balduina (45mila abitanti) ha finalmente il suo Comitato di quartiere

    14 Novembre 2023
  • Balduina. “Il diritto ad un quartiere migliore”. Costituito il Comitato di Quartiere su iniziativa di Balduina’S

    Balduina. “Il diritto ad un quartiere migliore”. Costituito il Comitato di Quartiere su iniziativa di Balduina’S

    29 Ottobre 2023
  • Il 31 ottobre torna Balduween, la festa di Halloween alla Balduina organizzata da Balduina’S!

    Il 31 ottobre torna Balduween, la festa di Halloween alla Balduina organizzata da Balduina’S!

    29 Ottobre 2023
  • I cittadini della Balduina: “Stop degrado”

    I cittadini della Balduina: “Stop degrado”

    3 Ottobre 2023
  • tel. 3393408732 /          I cittadini della Balduina dicono #stopdegrado. Nasce la VERTENZA BALDUINA.

    tel. 3393408732 / I cittadini della Balduina dicono #stopdegrado. Nasce la VERTENZA BALDUINA.

    12 Settembre 2023
  • Aree ludiche della Balduina tra degrado e nuovi progetti.

    Aree ludiche della Balduina tra degrado e nuovi progetti.

    2 Luglio 2023
  • Voragine a via della Balduina, iniziata indagine geofisica

    Voragine a via della Balduina, iniziata indagine geofisica

    27 Giugno 2023
  • Bando regionale Reti di Imprese. Ecco il progetto di Balduina’S, il più votato a Roma

    Bando regionale Reti di Imprese. Ecco il progetto di Balduina’S, il più votato a Roma

    12 Maggio 2023
  • Apre lo “Sportello Amico” a piazza Mazzaresi

    Apre lo “Sportello Amico” a piazza Mazzaresi

    11 Maggio 2023
Torna su