Il Tribunale Civile di Roma condanna Roma Capitale per i danni del crollo di via Andronico
Il Tribunale Civile di Roma ha pubblicato, lo scorso giovedì 3 marzo, una sentenza importante per la vicenda del crollo di via Andronico, con la quale è stata condannata Roma Capitale a ripagare un condominio di questa strada per i danni subiti. Il condominio, assistito dallo studio legale dell’avvocato de Caprariis (vicepresidente dell’associazione Balduina’S), dovrà quindi essere risarcito da Roma Capitale di 13.650 euro, oltre alle spese del giudizio di 3500 euro per compensi e 264 euro per esborsi, per non aver potuto utilizzare gli spazi condominiali adibiti al posteggio delle auto di proprietà dei condomini per la chiusura della strada crollata.
Il tribunale, in particolare, accogliendo la tesi avanzata dallo studio de Caprariis ha sottolineato che “l’evento lesivo e’ stato una manifestazione della dinamica strutturale della strada in custodia di Roma Capitale, sebbene con il concorso dell’attività dell’appaltatore. Né può affermarsi il fatto esclusivo di quest’ultimo, risultando all’esito dei controlli effettuati che la ditta edile aveva dato inizio agli sbancamenti realizzando una paratia su lato via Livio Andronico in assenza di autorizzazione sismica e priva di progetto. Ed invero, la non conformità dell’attività edilizia alla normativa di riferimento e ai titoli rilasciati non può qualificarsi come evento imprevedibile e non evitabile ai sensi dell’esonero di responsabilità di cui all’art. 2051 c.c., rientrando tra le competenze dell’ente comunale proprio la vigilanza sulla legittimità dell’attività edilizia“.
Il Tribunale Civile di Roma ha pertanto accolto la tesi dello studio de Caprariis riguardo alla responsabilità, ai sensi dell’art. 2051 c.c., di Roma Capitale per i danni derivanti dal crollo di via Andronico del 14 febbraio 2018 in quanto custode della pubblica via. Si stanno ora valutando eventuali azioni per sollecitare il comune ad agire per danno erariale per i risarcimenti che dovrà elargire e per le spese effettuate per ripristinare la strada e i servizi pubblici, chiamando in causa, da una parte, i dirigenti che non hanno vigilato, e per far rifondere tali somme dalla ditta che avrebbe causato materialmente il crollo di via Andronico.
Balduina’S, come in precedenza, ha già dato la sua disponibilità a seguire e sostenere le prossime iniziative del Comitato Crollo.

-
tel. 3393408732 / I cittadini della Balduina dicono #stopdegrado. Nasce la VERTENZA BALDUINA.
12 Settembre 2023 -
Bando regionale Reti di Imprese. Ecco il progetto di Balduina’S, il più votato a Roma
12 Maggio 2023 -
Sicurezza. I cittadini della Balduina si attrezzano con tecnologie evolute e una piattaforma per le segnalazioni in sinergia con le forze dell’ordine
2 Marzo 2023 -
Roma nord – Continua la campagna contro le truffe agli anziani dei poliziotti della Questura
23 Gennaio 2023