Mercato di piazza Mazzaresi: che fare? Il sondaggio su Balduina’S Community
Piazza Carlo Mazzaresi, a pochi passi da piazza della Balduina, è nota perché al centro di essa c’è una struttura che “ospita” un mercato coperto e, nel seminterrato, un centro anziani, ormai ridotta in uno stato fatiscente. Anche il resto della piazza non sembra versare in condizioni ottimali, vista la presenza esorbitante di alcune bancarelle, all’esterno di questa struttura e ai lati di essa, che rendono difficile il passaggio dei pedoni, che si trovano così costretti a camminare in mezzo alla strada, visto che anche i marciapiedi sono stretti e spesso inagibili. Pure qui, inoltre, come in molte altre parti del quartiere e della città, si trovano, purtroppo, cumuli di rifiuti abbandonati, e, in passato, la piazza era stata interessata da dissesti sopra e sotto la superficie stradale.
Nel dimenticatoio è finito un piano di ristrutturazione e messa in sicurezza della piazza firmato più di tre anni fa, nel novembre 2018, dall’ex direttore del Municipio De Lorenzo e mai attuato, oltre a vari progetti e battaglie delle associazioni, rimaste, però, finora inascoltate. L’associazione Balduina’S, quasi venti giorni fa, ha quindi lanciato, tramite il suo gruppo Facebook “Balduina’S Community“, un sondaggio per chiedere agli iscritti a tale gruppo quali pensano essere le priorità per piazza Mazzaresi, dato che l’associazione, comunque, ha idee e competenze per partecipare al rilancio pubblico della stessa, anche con il sostegno privato. Ognuno, poi, poteva inserire un’altra proposta, e, finora, ne sono venute fuori ben nove.
Fra esse, ad oggi, l’opzione più votata, è stata “farne un centro polivalente (Auditorium, cinema, ecc.), seguita da “portare le bancarelle esterne all’interno“, e poi da “riqualificare il Mercato ortofrutticolo“. Seguono quindi “realizzare un centro multipiano con mercato e negozi e parcheggio”, poi “demolire le bancarelle”, “farne un parcheggio multipiano”, “demolire il Mercato e realizzare un giardino”, “fare riferimento alla soluzione trovata per il mercato di Testaccio in via Galvani”, infine “fare qualche piccolo lavoro di messa in sicurezza”. Anche fra i commenti sembra prevalere l’idea di realizzarvi un centro polivalente, o magari, suggerisce qualcuno, un “Centro polifunzionale con distaccamento di circoscrizione, CAF, URP, Sportello Cittadino, Portierato di quartiere (Angels, n.d.r.) per assistenza anziani e solidarietà sociale, ufficio salva mamma…“, oppure “uno spazio commerciale polivalente con il mercato off, ma anche servizi, ristorazione e negozi”, o ancora “uno spazio pubblico per coworking“, o “ristrutturazione e portare le bancarelle all’interno”, o infine “parcheggio multipiano e conseguente pedonalizzazione di piazza della Balduina”.
Riguardo, però, all’idea di realizzarvi un centro polivalente con auditorium, viene fatto notare che a neanche cento metri, a piazza della Balduina, la parrocchia di San Pio X sta realizzando un auditorium, anche se lì si tratta di una struttura della parrocchia, mentre qui, casomai, sarebbe una struttura pubblica e laica. Tutti sperano, comunque, che le amministrazioni competenti raccolgano tali suggerimenti e si mettano all’opera per riqualificare una piazza così importante per il quartiere!

-
tel. 3393408732 / I cittadini della Balduina dicono #stopdegrado. Nasce la VERTENZA BALDUINA.
12 Settembre 2023 -
Bando regionale Reti di Imprese. Ecco il progetto di Balduina’S, il più votato a Roma
12 Maggio 2023 -
Sicurezza. I cittadini della Balduina si attrezzano con tecnologie evolute e una piattaforma per le segnalazioni in sinergia con le forze dell’ordine
2 Marzo 2023 -
Roma nord – Continua la campagna contro le truffe agli anziani dei poliziotti della Questura
23 Gennaio 2023