Skip to main content

Piazza della Balduina pedonale? Balduina’S chiede l’avvio del progetto

Si torna a parlare dell’idea di rendere pedonale piazza della Balduina, la piazza principale del nostro quartiere, realizzandovi, magari, un parcheggio interrato. Alcuni giorni fa, quindi, l’associazione Balduina’S ha annunciato, nel suo gruppo Facebook Balduina’S Community, l’intenzione di chiedere alla nuova amministrazione l’avvio del progetto della pedonalizzazione della piazza, nell’area davanti ai portici, e, se fattibile, di un parcheggio interrato. Nel post condiviso dal presidente di Balduina’S Carlo Breschi si riprende un post del geologo Francesco La Vigna, in cui quest’ultimo afferma, a proposito delle perplessità e dei timori, spesso espressi da molti residenti del quartiere, sulla realizzazione di un parcheggio sotterraneo, perché si andrebbero ad intercettare dei fiumi d’acqua sotterranei, che “non esistono grotte ne’ fiumi sotterranei alla Balduina, semplicemente perché la natura del sottosuolo del nostro quartiere non consente la formazione di tali ambienti ipogei”.

Per il geologo, può essere che, nel passato, vi fosse, dalle parti di piazza della Balduina, “un piccolo corso d’acqua e anche una zona sorgiva”, ma “questi sono stati interrati e collettati dentro opere idrauliche sotterranee”, che, aggiunge, quando si rompono “generano delle voragini a causa di un fenomeno chiamato ‘piping’. Quando queste voragini si aprono sul fondo si vede spesso scorrere acqua anche in modo turbolento; è l’acqua che scorre nella tubatura che si è rotta, ma nella gente permane la suggestione di un fiume sotterraneo!” Secondo La Vigna, quindi, un’opera ‘sotterranea’ a piazza della Balduina “è senz’altro possibile, ovviamente facendo le opere come si deve e facendo in modo tale che tutta l’acqua che oggi è convogliata in queste opere idrauliche sia opportunamente gestita. Anzi, dei lavori in tal senso potrebbero una volta per tutte finalmente sistemare tutte le fognature sotto la piazza evitando future rotture”.

Breschi ha inoltre condiviso un post di Valentina Nebolini in cui quest’ultima ricorda la soluzione da lei progettata nella sua tesi di laurea in Architettura, nel 2013, con la prof. Arch. Domizia Mandolesi come relatrice, con la quale, spiega, “ipotizzammo un compromesso, interrare si, ma solo di un piano”. Il post del presidente di Balduina’S ha raccolto moltissimi commenti, la maggior parte decisamente favorevoli all’idea di pedonalizzare piazza della Balduina e realizzarvi un parcheggio interrato; alcuni contrari o scettici sulla fattibilità di tale progetto, timorosi che poi si possano verificare cedimenti del terreno e voragini. Qualcuno ricorda anche che si tratta di un “progetto già proposto 15 anni fa; avversato dai commercianti e da parte dei residenti grazie all’aiuto del consigliere Guidi.

Secondo lo stesso Guidi, esponente di Fratelli d’Italia, “si può invece pedonalizzare parte di piazza della Balduina, quella sotto i portici, senza scavare sotto e senza perdere un solo posto interrato. Come? Ripensando una diversa distribuzione degli spazi del mercato di piazza Mazzaresi realizzando li’ un parcheggio interrato, riqualificando centro anziani, mercato e creando una biblioteca per i giovani… Si ridisegnerebbe così piazza della Balduina destinando a verde l’area antistante i portici, oggi destinata a parcheggio, e recuperando parte dei posti auto, ripensando anche l’attuale fettuccia dell’area giochi. Esiste un progetto in tal senso, realizzato da professionisti residenti in quartiere”. Breschi, comunque, ha poi precisato, da parte sua, che “questo post non è un progetto ingegneristico definitivo, né una figurina da sfogliare. ‘Non si può fare?… si può fare perché…’ ce lo aspettiamo dagli addetti ai lavori. Gradito sapere da voi iscritti a Balduina’S Community se preferite convivere con una piazza occupata da lamiere o da alberi e spazi pubblici attrezzati…

Luca Fiorucci
Piazza della Balduina pedonale? Balduina’S chiede l’avvio del progetto
26 Giu
Condividi articolo
Ti potrebbero interessare anche…
  • tel. 3393408732 /          I cittadini della Balduina dicono #stopdegrado. Nasce la VERTENZA BALDUINA.

    tel. 3393408732 / I cittadini della Balduina dicono #stopdegrado. Nasce la VERTENZA BALDUINA.

    12 Settembre 2023
  • Aree ludiche della Balduina tra degrado e nuovi progetti.

    Aree ludiche della Balduina tra degrado e nuovi progetti.

    2 Luglio 2023
  • Voragine a via della Balduina, iniziata indagine geofisica

    Voragine a via della Balduina, iniziata indagine geofisica

    27 Giugno 2023
  • Bando regionale Reti di Imprese. Ecco il progetto di Balduina’S, il più votato a Roma

    Bando regionale Reti di Imprese. Ecco il progetto di Balduina’S, il più votato a Roma

    12 Maggio 2023
  • Apre lo “Sportello Amico” a piazza Mazzaresi

    Apre lo “Sportello Amico” a piazza Mazzaresi

    11 Maggio 2023
  • Sicurezza. I cittadini della Balduina si attrezzano con tecnologie evolute e una piattaforma per le segnalazioni in sinergia con le forze dell’ordine

    Sicurezza. I cittadini della Balduina si attrezzano con tecnologie evolute e una piattaforma per le segnalazioni in sinergia con le forze dell’ordine

    2 Marzo 2023
  • Carnevale alla Balduina.

    Carnevale alla Balduina.

    15 Febbraio 2023
  • Roma nord – Continua la campagna contro le truffe agli anziani dei poliziotti della Questura

    Roma nord – Continua la campagna contro le truffe agli anziani dei poliziotti della Questura

    23 Gennaio 2023
  • BUONGIORNO REGIONE LAZIO

    BUONGIORNO REGIONE LAZIO

    23 Gennaio 2023
  • Don Andrea Celli: lo sguardo privilegiato per i giovani

    Don Andrea Celli: lo sguardo privilegiato per i giovani

    23 Gennaio 2023
Torna su