Piazza della Balduina pedonale? Riaperto il dibattito

Piazza della Balduina è, probabilmente, la piazza principale del nostro quartiere, e, in essa, vi è un grande parcheggio, quasi al centro, che è sempre, in buona parte, occupato. Ormai da molti anni, però, si discute se la piazza possa trovare giovamento dall’essere resa pedonale, eventualmente realizzando anche un parcheggio sotterraneo. Il dibattito è stato rilanciato, una quindicina di giorni fa, sulla pagina Facebook “Balduina’S Community”, e il post, in cui si domandava proprio “Vi piacerebbe piazza della Balduina area pedonale?“, ha raccolto più di trecento commenti, che sembrerebbero, perlopiù, favorevoli alla pedonalizzazione, anche se molti, comunque, si pongono il problema di dove, poi, si potrebbero parcheggiare le auto.

Viene quindi ripresa, a tal proposito, l’idea di costruire un parcheggio sotterraneo, ma taluni sostengono che scavare sotto la piazza potrebbe essere rischioso, perché questa finirebbe, in pratica, con lo “sprofondare”, vista l’instabilità del terreno nella zona, provata dalle tante voragini che, spesso, si vengono a formare. Altri, poi, e tra questi anche qualche commerciante della piazza, temono che i lavori per realizzare questo parcheggio durerebbero anni, e che, nel frattempo, la piazza sarebbe praticamente chiusa, con una conseguente perdita di clienti.

Molti si lamentano del fatto che, alla Balduina, si è troppo abituati ad utilizzare l’auto a tutti i costi e poco disposti a camminare, anche per brevi tratti, ma altri replicano di non poter camminare molto, o comunque di non poter portare pesi e, quindi, di dover parcheggiare la macchina in prossimità dei negozi e dei supermercati della piazza, data anche la carenza di mezzi pubblici nella zona. Diversi, inoltre, sostengono che, nelle altre città europee, sono moltissime le piazze rese pedonali, e solo in Italia si è più restii a tale cambiamento, mentre alcuni indicano come “modello” di piazza romana a cui bisognerebbe ispirarsi piazza Cavour, resa pedonale, con un parcheggio sotterraneo, e valorizzata.

Vi è, infine, chi fa notare che i lavori per realizzare, eventualmente, un parcheggio sotterraneo sarebbero onerosi anche economicamente per il comune di Roma, soprattutto in tempo di Coronavirus. Esiste pure un gruppo Facebook che raccoglie i favorevoli alla pedonalizzazione, e che si chiama proprio “Piazza della Balduina senza automobili, si lo voglio!” Una giovane architetto ha inoltre postato il link al progetto che aveva ideato alcuni anni fa, per la sua tesi di laurea, e che riguardava proprio un’ipotetica pedonalizzazione e valorizzazione di piazza della Balduina, con l’inclusione e il prolungamento della pista ciclopedonale, la messa a nuovo dell’area giochi e la realizzazione di altre aree verdi, di giochi d’acqua e alberature.

Luca Fiorucci
Piazza della Balduina pedonale? Riaperto il dibattito
8 Gen
Condividi articolo
Ti potrebbero interessare anche…
  • Sicurezza. I cittadini della Balduina si attrezzano con tecnologie evolute e una piattaforma per le segnalazioni in sinergia con le forze dell’ordine

    Sicurezza. I cittadini della Balduina si attrezzano con tecnologie evolute e una piattaforma per le segnalazioni in sinergia con le forze dell’ordine

    2 Marzo 2023
  • Carnevale alla Balduina.

    Carnevale alla Balduina.

    15 Febbraio 2023
  • Roma nord – Continua la campagna contro le truffe agli anziani dei poliziotti della Questura

    Roma nord – Continua la campagna contro le truffe agli anziani dei poliziotti della Questura

    23 Gennaio 2023
  • BUONGIORNO REGIONE LAZIO

    BUONGIORNO REGIONE LAZIO

    23 Gennaio 2023
  • Don Andrea Celli: lo sguardo privilegiato per i giovani

    Don Andrea Celli: lo sguardo privilegiato per i giovani

    23 Gennaio 2023
  • Sicurezza stradale: negato ai pedoni il diritto ai marciapiedi

    Sicurezza stradale: negato ai pedoni il diritto ai marciapiedi

    23 Gennaio 2023
  • Truffe agli anziani: la campagna itinerante della polizia

    Truffe agli anziani: la campagna itinerante della polizia

    23 Gennaio 2023
  • I cittadini chiedono marciapiedi sicuri (1): pericolo per i pedoni sulla Trionfale tra Piazzale Medaglie d’Oro e via Camilluccia.

    I cittadini chiedono marciapiedi sicuri (1): pericolo per i pedoni sulla Trionfale tra Piazzale Medaglie d’Oro e via Camilluccia.

    18 Gennaio 2023
  • Truffe agli anziani: giovedì 19 incontro con la Polizia all’Auditorium di San Pio X. Balduina’S: “A disposizione la nostra piattaforma balduina.org/segnalazioni”

    Truffe agli anziani: giovedì 19 incontro con la Polizia all’Auditorium di San Pio X. Balduina’S: “A disposizione la nostra piattaforma balduina.org/segnalazioni”

    17 Gennaio 2023
  • Alla Balduina, un quartiere si prepara al Natale tra eventi, shopping, innovazione e<br>solidarietà

    Alla Balduina, un quartiere si prepara al Natale tra eventi, shopping, innovazione e
    solidarietà

    10 Dicembre 2022
  • Home
  • Notizie
  • Piazza della Balduina pedonale? Riaperto il dibattito
Torna su
Progetto realizzato con il contributo di
Regione Lazio
Balduina'S - Via della Balduina 96, 00136 Roma - P.IVA 14608301009 - RM1533070
Sito realizzato da Seocrate