Sicurezza. I cittadini della Balduina si attrezzano con tecnologie evolute e una piattaforma per le segnalazioni in sinergia con le forze dell’ordine

Troppi i furti nei negozi e nelle case avvenuti nel quartiere nelle ultime settimane, e che ripropongono la questione della sicurezza, della microcriminalità diffusa nella zona e della carenza di vigilanza. È importante, però, invece di rassegnarsi, cercare di prevenire l’esposizione a furti, rapine ed effrazioni, sia che si tratti di un negozio, di un’attività commerciale o di un’abitazione. Si può quindi pensare di adottare un impianto di sicurezza, rivolgendoci ad una ditta esperta nel campo che sviluppi un progetto dopo aver effettuato un’analisi del rischio del luogo.

Contrariamente a quanto si pensi, infatti, la maggior parte dei furti negli appartamenti, circa il 75%, avvengono dalla porta di casa, il 20% dalla finestra, se si hanno balconi accessibili, e solo il 5% attraverso azioni acrobatiche. L’80% delle nostre case, però, è sprovvisto di antifurti. Gli impianti di sicurezza di ultima generazione, invece, mirano alla prevenzione dell’effrazione, avvisando chi di dovere e dissuadendo i ladri già prima del tentativo di rapina. Si tratta di prodotti altamente tecnologici, ma anche facili da adoperare da parte del padrone di casa, come può essere un sistema via filo con videocamere, a cui si può abbinare, eventualmente, anche il videocitofono.

Per prevenire furti ed effrazioni, della nostra casa o del nostro negozio, sarebbe importante, però, che vi sia anche una vigilanza diffusa del quartiere e del territorio, da parte delle forze dell’ordine ma anche da parte della cittadinanza, che poi può, eventualmente, segnalare la presenza di individui loschi e malintenzionati sui social del quartiere. È ciò a cui punta anche l’associazione Balduina’S, con la sezione “Segnalazioni” del suo sito, https://www.balduina.org/segnalazioni/, tramite cui è possibile, appunto, segnalare furti in zona, o questioni inerenti la sicurezza, lasciando l’indirizzo preciso di dove questi sono avvenuti e allegando, eventualmente, foto e documenti, così come si possono segnalare disservizi e anomalie di vario tipo e avanzare proposte o suggerimenti, in modo da mantenere un filo diretto con le istituzioni.

L’associazione Balduina’S, quindi, è in campo assieme a PRE. F.O.I. srl per fornire a famiglie e imprese soluzioni ed interventi efficaci contro la microcriminalità, in sinergia con le forze dell’ordine. È possibile chiamare il n. 0635404509, o consultare il sito Balduina.org/segnalazioni. PRE. F.O.I. srl, in via Romeo Rodriguez Pereira 191, è inoltre a disposizione per effettuare gratuitamente l’analisi del rischio delle vostre case.

Luca Fiorucci
Sicurezza. I cittadini della Balduina si attrezzano con tecnologie evolute e una piattaforma per le segnalazioni in sinergia con le forze dell’ordine
2 Mar
Condividi articolo
Ti potrebbero interessare anche…
  • Sicurezza. I cittadini della Balduina si attrezzano con tecnologie evolute e una piattaforma per le segnalazioni in sinergia con le forze dell’ordine

    Sicurezza. I cittadini della Balduina si attrezzano con tecnologie evolute e una piattaforma per le segnalazioni in sinergia con le forze dell’ordine

    2 Marzo 2023
  • Carnevale alla Balduina.

    Carnevale alla Balduina.

    15 Febbraio 2023
  • Roma nord – Continua la campagna contro le truffe agli anziani dei poliziotti della Questura

    Roma nord – Continua la campagna contro le truffe agli anziani dei poliziotti della Questura

    23 Gennaio 2023
  • BUONGIORNO REGIONE LAZIO

    BUONGIORNO REGIONE LAZIO

    23 Gennaio 2023
  • Don Andrea Celli: lo sguardo privilegiato per i giovani

    Don Andrea Celli: lo sguardo privilegiato per i giovani

    23 Gennaio 2023
  • Sicurezza stradale: negato ai pedoni il diritto ai marciapiedi

    Sicurezza stradale: negato ai pedoni il diritto ai marciapiedi

    23 Gennaio 2023
  • Truffe agli anziani: la campagna itinerante della polizia

    Truffe agli anziani: la campagna itinerante della polizia

    23 Gennaio 2023
  • I cittadini chiedono marciapiedi sicuri (1): pericolo per i pedoni sulla Trionfale tra Piazzale Medaglie d’Oro e via Camilluccia.

    I cittadini chiedono marciapiedi sicuri (1): pericolo per i pedoni sulla Trionfale tra Piazzale Medaglie d’Oro e via Camilluccia.

    18 Gennaio 2023
  • Truffe agli anziani: giovedì 19 incontro con la Polizia all’Auditorium di San Pio X. Balduina’S: “A disposizione la nostra piattaforma balduina.org/segnalazioni”

    Truffe agli anziani: giovedì 19 incontro con la Polizia all’Auditorium di San Pio X. Balduina’S: “A disposizione la nostra piattaforma balduina.org/segnalazioni”

    17 Gennaio 2023
  • Alla Balduina, un quartiere si prepara al Natale tra eventi, shopping, innovazione e<br>solidarietà

    Alla Balduina, un quartiere si prepara al Natale tra eventi, shopping, innovazione e
    solidarietà

    10 Dicembre 2022
  • Home
  • Notizie
  • Sicurezza. I cittadini della Balduina si attrezzano con tecnologie evolute e una piattaforma per le segnalazioni in sinergia con le forze dell’ordine
Torna su
Progetto realizzato con il contributo di
Regione Lazio
Balduina'S - Via della Balduina 96, 00136 Roma - P.IVA 14608301009 - RM1533070
Sito realizzato da Seocrate