Truffe agli anziani: giovedì 19 incontro con la Polizia all’Auditorium di San Pio X. Balduina’S: “A disposizione la nostra piattaforma balduina.org/segnalazioni”
Sono diverse, purtroppo, al giorno d’oggi, le occasioni in cui si può finire, ingenuamente, per essere raggirati o truffati, specie, magari, per le persone più anziane, che possono essere prese più facilmente di mira da truffatori e disonesti. Si terrà, quindi, giovedì 19 gennaio alle 16, all’auditorium della Parrocchia di San Pio X, a piazza della Balduina, un incontro con personale del Commissariato Monte Mario della Polizia di Stato sul tema delle truffe, e soprattutto sulle truffe agli anziani. Nel vademecum contro le truffe diffuso dalla Questura di Roma vengono, inoltre, suggeriti alcuni accorgimenti utili a difendersi da possibili malintenzionati.
Si raccomanda, innanzitutto, di fare attenzione a non fare entrare in casa persone che si dichiarano appartenenti ad aziende di erogazione servizi, ad enti socio-assistenziali o anche alle Forze dell’ordine. Se non si è sicuri della loro identità, non aprire, e, nel dubbio, chiamare il 112. Fuori dagli uffici postali, poi, è meglio non farsi avvicinare dagli estranei che dicono di essere dipendenti delle poste o delle banche e sostengono di aver sbagliato a consegnare del denaro o vogliono controllare se questo sia falso.
Occorre fare inoltre attenzione, per strada, a chi si rende disponibile a dare una mano per aiutare, qualora avessimo, per esempio, una gomma dell’auto bucata, o a chi lamenta di aver subito un danno, come la rottura dello specchietto (nel caso della cosiddetta “truffa dello specchietto”) o un danno alla carrozzeria. Anche in questo caso, si suggerisce, nel dubbio, di contattare le forze dell’ordine. È bene, infine, non farsi distrarre da sconosciuti mentre si utilizza il denaro o si effettuano pagamenti, e non prestare fiducia a chi si avvicina chiedendo di pagare un debito contratto da un proprio familiare o una somma di denaro per salvarlo, ma chiamare subito il 112.

-
tel. 3393408732 / I cittadini della Balduina dicono #stopdegrado. Nasce la VERTENZA BALDUINA.
12 Settembre 2023 -
Bando regionale Reti di Imprese. Ecco il progetto di Balduina’S, il più votato a Roma
12 Maggio 2023 -
Sicurezza. I cittadini della Balduina si attrezzano con tecnologie evolute e una piattaforma per le segnalazioni in sinergia con le forze dell’ordine
2 Marzo 2023 -
Roma nord – Continua la campagna contro le truffe agli anziani dei poliziotti della Questura
23 Gennaio 2023