Skip to main content

Piazza Mazzaresi “pedonale”?

Per un giorno o per sempre?

Piazza Carlo Mazzaresi è, probabilmente, una delle piazze principali del quartiere, a pochi metri da piazza della Balduina, ma le sue condizioni non sono propriamente ottimali, dato che le bancarelle del commercio ambulante finiscono per occupare anche parte della strada, intralciando il traffico veicolare e il passaggio dei pedoni, che finiscono con il camminare in mezzo alle macchine. La struttura al centro della piazza, dove si trovano un mercato coperto e, nel seminterrato, un centro anziani, è, inoltre, ormai ridotta in una situazione degradata. Si parla periodicamente di progetti di valorizzazione o di riqualificazione ma, finora, nulla.

Lo scorso sabato 17 si è però tenuta l’iniziativa intitolata “Mazzaresi: zona pedonale per un giorno”, per l’inizio della Settimana Europea della Mobilità 2022. Roma Capitale, in accordo con il Municipio XIV, ha infatti intrapreso un’iniziativa sperimentale di pedonalizzazione di parte di piazza Mazzaresi, per immaginarla diversamente e magari intervenire per consentire ai residenti di riappropriarsene. Grazie alla collaborazione del corpo di Polizia di Roma Capitale, sabato erano state, quindi, adottate, dalle 8 alle 18, queste modifiche della viabilità: obbligo di svolta a sinistra su piazza Mazzaresi per i veicoli provenienti da via Festo Avieno; senso unico a salire su via Seneca; divieto di sosta per i due tratti compresi nella zona pedonale.

La palestra CCF Balduina di via Festo Avieno 47, facente parte della Rete di imprese dell’associazione Balduina’S, ha inoltre organizzato delle attività sportive per tutte le età, durante tutta la giornata e a partecipazione libera, tra ginnastica posturale, tonificante, capoeira, ginnastica artistica-acrobatica, parkour e tone music. Nel pomeriggio, dalle 14 alle 18, era presente anche l’associazione no profit “Muoviti elettrico“, per far conoscere il monoruota elettrico e far fare una prova a chi è più interessato. Si era inoltre pensato di spostare le bancarelle nella zona pedonale, ma ciò non è stato possibile per “problemi tecnico-amministrativi“, ha spiegato su Facebook il consigliere municipale Lorenzo De Santis, tra i promotori dell’iniziativa.

Lo stesso De Santis aveva scritto su Facebook, giorni fa, che qualora la sperimentazione di sabato “dovesse mostrare evidenti vantaggi per il benessere e la qualità di vita dei cittadini, può essere oggetto di una valutazione definitiva a lungo termine, su cui vorremmo poter investire“. Ieri, invece, De Santis aveva affermato, in un post: “Ci portiamo a casa molte valutazioni positive, con l’obiettivo di replicare in una maniera ancora più organizzata le prossime volte“. Se, come spiegato dal consigliere De Santis, si consentisse il doppio senso davanti al lato della piazza dove sta il supermercato Penny, chi viene da Festo Avieno potrebbe girare a sinistra e poi a destra per andare a Piazza Balduina, le bancarelle avrebbero una loro locazione più sicura per la circolazione dei veicoli invece dell’indecenza che avviene adesso ogni mattina, via Seneca a senso unico a salire permetterebbe di raddoppiare i parcheggi facendoli a spina.

Luca Fiorucci
Piazza Mazzaresi “pedonale”?
21 Set
Condividi articolo
Ti potrebbero interessare anche…
  • Natale 2023: “Portiamo un dono, facciamoli sorridere!”

    Natale 2023: “Portiamo un dono, facciamoli sorridere!”

    26 Novembre 2023
  • Balduina (45mila abitanti) ha finalmente il suo Comitato di quartiere

    Balduina (45mila abitanti) ha finalmente il suo Comitato di quartiere

    14 Novembre 2023
  • Balduina. “Il diritto ad un quartiere migliore”. Costituito il Comitato di Quartiere su iniziativa di Balduina’S

    Balduina. “Il diritto ad un quartiere migliore”. Costituito il Comitato di Quartiere su iniziativa di Balduina’S

    29 Ottobre 2023
  • Il 31 ottobre torna Balduween, la festa di Halloween alla Balduina organizzata da Balduina’S!

    Il 31 ottobre torna Balduween, la festa di Halloween alla Balduina organizzata da Balduina’S!

    29 Ottobre 2023
  • I cittadini della Balduina: “Stop degrado”

    I cittadini della Balduina: “Stop degrado”

    3 Ottobre 2023
  • tel. 3393408732 /          I cittadini della Balduina dicono #stopdegrado. Nasce la VERTENZA BALDUINA.

    tel. 3393408732 / I cittadini della Balduina dicono #stopdegrado. Nasce la VERTENZA BALDUINA.

    12 Settembre 2023
  • Aree ludiche della Balduina tra degrado e nuovi progetti.

    Aree ludiche della Balduina tra degrado e nuovi progetti.

    2 Luglio 2023
  • Voragine a via della Balduina, iniziata indagine geofisica

    Voragine a via della Balduina, iniziata indagine geofisica

    27 Giugno 2023
  • Bando regionale Reti di Imprese. Ecco il progetto di Balduina’S, il più votato a Roma

    Bando regionale Reti di Imprese. Ecco il progetto di Balduina’S, il più votato a Roma

    12 Maggio 2023
  • Apre lo “Sportello Amico” a piazza Mazzaresi

    Apre lo “Sportello Amico” a piazza Mazzaresi

    11 Maggio 2023
Torna su