Skip to main content

“Beere Mangiare & Co.”, l’urban bistrot tra Prati e la Balduina

Informazione Pubblicitaria

Salendo lungo viale delle Medaglie d’Oro, a cento metri o poco più da piazzale degli Eroi, si trova, a via Carlo Passaglia 1, all’angolo tra questa e largo Giuseppe di Montezemolo, quindi un po’ “al confine” fra Prati e la Balduina, “Beere Mangiare & Co“, un urban bistrot aperto tutti i giorni da mezzogiorno alle due di notte, con orario continuato, e dove si può mangiare sia a pranzo che a cena, essendo la cucina aperta da mezzogiorno alle 15 e dalle 19.30 all’una di notte. Il ristorante propone antipasti, primi (principalmente primi romani rivisitati), tre secondi di carne e tre di pesce, dolci della casa e i “wrap”, le “sfoglie” ripiene.

Ma, come dice il nome, questo locale e’ ottimo anche per bere qualcosa, essendo pure un bar mixology ed avendo un cocktail bar con un centinaio di distillati, sette linee di spina di birre artigianali italiane, piu’ di trenta birre in bottiglia e una carta di vini di piccole aziende selezionate e aziende biologiche del Lazio. La domenica viene proposto un aperitivo a buffet e si tiene un dj set. Giorgio Vicario, Edoardo Spagnoli Tommaso Coco sono, rispettivamente, il bar manager, il bartender e lo chef che gestiscono e “animano” “Beere Mangiare & Co”. Il locale si trova da dieci anni, dal 2010, in questo punto tra Prati e la Balduina, e la maggior parte dei suoi clienti sono proprio della Balduina, con i loro amici, o di Prati.

Per i proprietari, la zona in cui si trovano è piuttosto trafficata, i parcheggi sono carenti e, soprattutto, vi è parecchia sporcizia, al punto che loro stessi, insieme ad altri negozianti, hanno dovuto, talvolta, pulire largo di Montezemolo. Inoltre, alcune volte i clienti del locale potrebbero fare un pò di rumore e infastidire il vicinato, anche se non vi sono mai state molte lamentele. I punti di forza di “Beere Mangiare & Co.”, invece, sarebbero il fatto di avere una clientela di tutte le età, dai ragazzi di venti anni alla coppia un pò più anziana, di non offrire cibi surgelati ma, piuttosto, di avere molti prodotti biologici, di servire solo prodotti italiani e di avere anche una lavagna con alcuni piatti del giorno.

Il locale si sviluppa inoltre su due piani, e vi è la possibilità di riservare il piano superiore per feste o eventi. Gli aspetti più apprezzati dai clienti sono, invece, il fatto di adoperare dei metodi di cottura a bassa temperatura e anche il fatto che gli stessi gestori siano piuttosto giovani e, quindi, si ritrovano spesso a chiacchierare con loro. Vengono proposte offerte sia per il pranzo sia, talvolta, la sera, quando si possono tenere eventi particolari con delle promozioni.

Luca Fiorucci

Lascia un commento